Caricamento...

Latente

Definizione della parola Latente

Ultimi cercati: Gallismo - Velocità - Vaccinazione - Organza - Memorial

Definizione di Latente

Latente

[la-tèn-te] agg. [la-tèn-te] agg.
Che è o si mantiene nascosto, non manifesto: energia l. vita l., in biologia, in certi organismi, rallentamento delle funzioni fisiologiche fino alla morte apparente sec. XIV
700     0

Altri termini

Lungo 1

Agg. (pl.m. -ghi, f. -ghe) 1 Che ha una certa estensione nel senso della lunghezza (in unione con avv...
Definizione completa

Fetente

Agg. 1 Che emana un odore disgustoso, puzzolente 2 fig. Sleale, ignobile, spregevole s.m. e f. pop. Chi è...
Definizione completa

Science Fiction

Fantascienza a. 1959...
Definizione completa

Brasato

Agg. Cotto a fuoco lento s.m. Carne fatta brasare a. 1905...
Definizione completa

Imparipennato

Bot. Di foglia composta con foglioline in numero dispari a. 1813...
Definizione completa

Calorosità

1 Capacità di produrre calore 2 fig. Entusiasmo, cordialità a. 1962...
Definizione completa

Moscone

1 Denominazione di molti insetti simili alle mosche, ma più grandi: m. della carne 2 fig. Corteggiatore petulante, insistente 3...
Definizione completa

Sopraccoperta

1 Coperta da letto, ricamata o di pizzo, che si usa soprattutto per ornamento 2 Foglio che ricopre la copertina...
Definizione completa

Millantato

Vantato senza fondamento: la m. nobiltà di una famiglia m. credito, in diritto, reato commesso da chi, vantando influenze, accetta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti