Caricamento...

Latenza

Definizione della parola Latenza

Ultimi cercati: Fumata - Organdi - Stimolazione - Ostinato - Banca

Definizione di Latenza

Latenza

[la-tèn-za] s.f. [la-tèn-za] s.f.
Condizione di ciò che è latente fase di l., nel l. medico, periodo iniziale di una malattia, in cui i sintomi non sono ancora visibili sec. XV
752     0

Altri termini

Suggestionare

V.tr. [sogg-v-arg] Influenzare qlcu., condizionarne la volontà per suggestione SIN plagiare: s. i giovani...
Definizione completa

Pepato

1 Aromatizzato, condito col pepe: bistecca p....
Definizione completa

Galatto-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. col valore di “latte”, “simile al latte” (galattosio)...
Definizione completa

Strapazzo

1 Affaticamento eccessivo, sforzo dannoso alla salute: s. di un viaggio 2 Utilizzo frequente e senza riguardi di un oggetto...
Definizione completa

Incassamento

Sistemazione in casse sec. XVIII...
Definizione completa

Cessare

V.tr. [sogg-v-arg] Sospendere temporaneamente o definitivamente qlco. SIN smettere: c. le ostilità...
Definizione completa

Madarosi

Med. Caduta patologica dei peli, in partic. delle ciglia a. 1821...
Definizione completa

Anto-

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “fiore” (antofillo)...
Definizione completa

Combinata

Sport. Tipo di competizione sciistica che comprende prove tecnicamente diverse ma con graduatoria finale unica a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti