Caricamento...

Latticino

Definizione della parola Latticino

Ultimi cercati: Comprovare - Geodesia - Manicure - Barcarola - Modificare

Definizione di Latticino

Latticino

[lat-ti-cì-no] s.m. ( spec. pl. -ni) [lat-ti-cì-no] s.m. ( spec. pl. -ni)
Alimento derivato dal latte, come panna, ricotta, burro ecc.: produzione di latticini sec. XIV
663     0

Altri termini

Compiacere

V.tr. [sogg-v-arg] Accontentare qlcu.: le madri fanno di tutto per c. i figli v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep...
Definizione completa

Fotocellula

Fis. Sistema a semiconduttori le cui caratteristiche di corrente e voltaggio si modificano per effetto di una radiazione...
Definizione completa

Altare

Nelle chiese, tavola sulla quale il sacerdote celebra la messa: a. maggiore figg. andare, condurre all'a., sposarsi | sacrificare qlco...
Definizione completa

Umico

Proprio dell'humus: sostanze u. del suolo acido u., sostanza acida presente nell'humus, prodotta dalla decomposizione dei vegetali a. 1879...
Definizione completa

Ecco

Esprime presenza di qlco. o il compiersi di un evento nel momento in cui se ne parla. Può essere seguito...
Definizione completa

Mungitura

L'operazione del mungere animali lattiferi per ricavarne il latte: m. a mano...
Definizione completa

Zeppo

Pieno oltre il limite di capienza SIN ricolmo, gremito: valigia z. di indumenti pieno z., con valore di rafforzativo, pienissimo...
Definizione completa

Orchestrale

Agg. Dell'orchestra: complesso o. s.m. e f. Chi suona in un'orchestra a. 1869 (agg.)...
Definizione completa

Paremiografia

Studio e raccolta di proverbi o massime, spec. con riferimento alle letterature classiche a. 1841...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti