Caricamento...

Lattiera

Definizione della parola Lattiera

Ultimi cercati: Faticoso - Formare - Toccato - Impermeabilizzare - Mercantilismo

Definizione di Lattiera

Lattiera

[lat-tiè-ra] s.f. [lat-tiè-ra] s.f.
1 Brocca per servire il latte in tavola 2 Recipiente in cui si raccoglie il latte appena munto a. 1850
708     0

Altri termini

Sconquassato

1 Che si trova in cattivo stato, mal ridotto: edificio s. 2 fig. Fisicamente prostrato, frastornato: mi sento tutto s...
Definizione completa

Disconoscente

Che non prova riconoscenza SIN ingrato sec. XIII...
Definizione completa

Garni

Agg. 1 Di albergo che offre solo servizio di pernottamento e prima colazione 2 In gastronomia, di pietanza con contorno...
Definizione completa

Nucleina

Biol., chim. Sostanza organica cellulare composta di acidi nucleici e peptoni a. 1883...
Definizione completa

Braccio

1 anat. Parte dell'arto superiore dell'uomo compresa tra la spalla e il gomito...
Definizione completa

Colorazione

1 Conferimento o acquisizione di un certo colore: c. dei prodotti alimentari 2 estens. Colore, tinta ~fig. sfumatura stilistica: c...
Definizione completa

Tartufo 1

1 Fungo sotterraneo, a forma di tubero, che vive in simbiosi con le radici di alcune piante...
Definizione completa

Senescente

In fase di invecchiamento sec. XVI...
Definizione completa

Concludente

1 Convincente, efficace: ragioni poco c. 2 non com. Che raggiunge il fine prefisso sec. XVII (2)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti