Caricamento...

Lavandino

Definizione della parola Lavandino

Ultimi cercati: Ceroso - Zero coupon bond - Salomonico - Strumentista - Glorificazione

Definizione di Lavandino

Lavandino

[la-van-dì-no] s.m. [la-van-dì-no] s.m.
1 Vaschetta di ceramica collocata in genere nella stanza da bagno, alimentata da uno o due rubinetti, utilizzata per l'igiene delle persone SIN lavabo 2 Impianto simile al precedente, con carico e scarico d'acqua, collocato in cucina e usato per lavare stoviglie, verdure ecc. SIN acquaio, lavello: l. di acciaio a. 1905
488     0

Altri termini

Paria

1 Individuo appartenente alla classe sociale più bassa dell'India 2 estens. Persona emarginata dalla società SIN reietto a. 1820...
Definizione completa

Fenditura

Spaccatura, apertura lunga e stretta SIN crepa sec. XIV...
Definizione completa

Saccarifero

1 Contenente zucchero: la barbabietola è una pianta s. 2 Relativo alla produzione dello zucchero: azienda s. a. 1872...
Definizione completa

Ipso Facto

1 Subito, immediatamente: ipso facto partì 2 Per il fatto stesso, automaticamente: l'inosservanza delle clausole determina ipso facto l'annullamento del...
Definizione completa

Vespertino

Del vespro, della sera: ora, messa v. il pianeta v., Venere sec. XVII...
Definizione completa

Secondo 1

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 2 (scritto 2° in cifre...
Definizione completa

Comparaggio

Dir. Accordo illecito tra industrie farmaceutiche e medici, veterinari, farmacisti, che prevede la prescrizione di determinate specialità in cambio di...
Definizione completa

Contrattista

Chi ha un contratto di lavoro a termine a. 1951...
Definizione completa

Ottocentesco

1 Dell'Ottocento, che è proprio o caratteristico del XIX secolo e della sua civiltà: l'arte o. 2 fig. spreg. Antiquato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti