Definizione di Lebbra
Lebbra
[léb-bra] s.f. [léb-bra] s.f.
1 Malattia infettiva cronica provocata dal bacillo di Hansen, che si manifesta con nodosità e ulcere a carico della pelle, dei centri nervosi e degli organi interni 2 estens. Nome generico di alcune malattie delle piante provocate da funghi parassiti 3 fig. Male morale fortemente radicato SIN piaga: la l. della corruzione sec. XIII
Altri termini
Salvastrella
Erba perenne usata in cucina per dare aroma alle insalate sec. XV...
Definizione completa
Moloch
1 Nella religione fenicio-cananea, la divinità a cui si sacrificavano vittime umane 2 estens. Persona, istituzione animata da insaziabile brama...
Definizione completa
Cantiere
Complesso di attrezzature all'aperto per costruzioni di vario genere: c. navale, edile figg. avere in c. qlco., in preparazione |...
Definizione completa
Finitezza
1 Carattere compiuto, ben definito 2 filos. Limitatezza, imperfezione: la f. umana sec. XVII...
Definizione completa
Riversare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare cadere qlco. da qualche parte SIN rovesciare: r. il brodo sulla tovaglia 2 inform...
Definizione completa
Cocchio
1 Carrozza di lusso trainata da due o quattro cavalli 2 Nell'antichità, carro a due ruote usato in guerra o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220