Caricamento...

Lecchino

Definizione della parola Lecchino

Ultimi cercati: Cadeau - Stoppaccio - Storico - Tonsura - Gelato

Definizione di Lecchino

Lecchino

[lec-chì-no] s.m. ( f. -na) [lec-chì-no] s.m. ( f. -na)
spreg. Adulatore, leccapiedi a. 1913
701     0

Altri termini

Portfolio

1 Nel l. pubblicitario, cartella in cui sono raccolti i materiali che illustrano una campagna promozionale...
Definizione completa

Rischioso

Che presenta, che comporta dei rischi, dei pericoli SIN azzardato: scelta r. sec. XVI...
Definizione completa

Versato

Che ha una predisposizione naturale a una disciplina, a un'attività SIN portato: essere v. per le materie letterarie sec. XVI...
Definizione completa

Musico

Agg. lett. Musicale s.m. (f. -ca) ant. Musicista, suonatore o cantore sec. XIV...
Definizione completa

Radiofonico

Relativo alla radiofonia: apparecchio r....
Definizione completa

Suolatura

Applicazione della suola a un paio di scarpe...
Definizione completa

Accomandante

Dir. Socio di una società in accomandita che non amministra ed è responsabile solo per la propria parte di capitale...
Definizione completa

Foglio

1 Pezzo di carta, perlopiù rettangolare, su cui si scrive o si stampa: f. protocollo, a righe f. volante, f...
Definizione completa

Asparagina

1 chim. Amminoacido ad azione diuretica, presente soprattutto nell'asparago 2 bot. Pianta con foglie minute usata per comporre mazzi di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti