Caricamento...

Leggio

Definizione della parola Leggio

Ultimi cercati: Big - Caporale - Cefo - Colloquiale - Contentino

Definizione di Leggio

Leggio

[leg-gì-o] s.m. ( pl. -gii) [leg-gì-o] s.m. ( pl. -gii)
Supporto per sostenere un libro, una partitura musicale o un foglio in modo da non doverli tenere in mano durante la lettura sec. XIII
722     0

Altri termini

Sfiga

Pop. Sfortuna, iella, spec. nel l. giovanile: avere, portare s. a. 1974...
Definizione completa

Abbuffarsi

Mangiare molto e con ingordigia: a. di pasticcini...
Definizione completa

Prescolare

Precedente al periodo in cui si frequenta la scuola: età p. a. 1963...
Definizione completa

Aerografo

1 Apparecchio ad aria compressa per la verniciatura a spruzzo 2 tip. Strumento di precisione ad aria compressa per il...
Definizione completa

Novatore

Innovatore, rinnovatore: un n. coraggioso dei costumi In funzione di agg.: idea n. sec. XVI...
Definizione completa

Allergologo

Med. Medico specializzato nella cura delle allergie a. 1974...
Definizione completa

Sfocato

1 Di immagine fotografica o cinematografica dai contorni non ben definiti, a causa di una messa a fuoco difettosa: istantanea...
Definizione completa

Retroflessione

Ripiegamento all'indietro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti