Caricamento...

Legione

Definizione della parola Legione

Ultimi cercati: Altoparlante - Salumiere - Umanitarismo - Tartina - Costituzione

Definizione di Legione

Legione

[le-gió-ne] s.f. [le-gió-ne] s.f.
1 Unità militare dell'antico esercito romano comprendente da 4000 a 6000 uomini 2 Unità organica dei carabinieri e della guardia di finanza corrispondente al reggimento 3 Corpo militare fondato da volontari al di fuori dell'esercito regolare 4 estens. Stuolo, folla: una l. di zanzare sec. XIII
716     0

Altri termini

Eguagliare

Vedi uguagliare...
Definizione completa

Telefono

1 Apparecchio che permette la trasmissione della voce a distanza, utilizzando le variazioni di campo magnetico prodotte dalle vibrazioni acustiche...
Definizione completa

Recluso

Agg. non com. Rinchiuso s.m. Chi sta scontando una pena carceraria SIN detenuto a. 1841...
Definizione completa

Palizzata

Serie di pali infissi nel terreno uno vicino all'altro, per sostegno, riparo o recinzione SIN steccato sec. XIV...
Definizione completa

Sanitometro

Sistema per rapportare il diritto all'assistenza sanitaria al reddito di chi ne usufruisce a. 1997...
Definizione completa

Spettacolarizzazione

Conferimento dei caratteri propri di uno spettacolo o assunzione di un aspetto spettacolare, in genere con valore negativo: s. della...
Definizione completa

Transfrontaliero

Che si svolge attraverso le frontiere: commercio t. a. 1998...
Definizione completa

Kappa

Vedi cappa...
Definizione completa

Tagliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere qlco. in più parti o staccarne una o più parti dal resto per mezzo di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti