Legittimità
Definizione della parola Legittimità
Ultimi cercati: Micosi - Oculato - Ossessionante - Rush - Cowboy
Definizione di Legittimità
Legittimità
[le-git-ti-mi-tà] s.f. inv. [le-git-ti-mi-tà] s.f. inv.
1 Condizione, caratteristica di ciò che è conforme alla legge o al diritto: l. di un ordine, di un comportamento vizio di l., difformità di un atto normativo o amministrativo rispetto ai requisiti prescritti per la sua adozione 2 estens. Rispondenza alla giustizia, alla ragione, ai principi morali: la l. di una richiesta, di un'ipotesi sec. XVII
Altri termini
Scarpone
1 Scarpa alta e pesante, con suola chiodata o provvista di zeppa, idonea per procedere su terreni disagevoli o per...
Definizione completa
Sepiolite
Min. Minerale composto di magnesio caratterizzato dall'estrema leggerezza della sua massa biancastra, utilizzata per la fabbricazione di pipe e altri...
Definizione completa
Padrone
1 Proprietario di qlco.: essere p. di una casa, di un cane p. di casa, l'ospite rispetto agli invitati...
Definizione completa
Giunzione
Congiunzione fra elementi diversi, unione di parti (con riferimento a strutture, macchine, formazioni anatomiche, ecc.)...
Definizione completa
Ribollimento
1 Movimento della superficie di un liquido per effetto del calore: r. dell'acqua, del magma...
Definizione completa
Canaglia
1 Mascalzone, cattivo soggetto, lazzarone 2 (solo sing.) spreg. Gente disonesta, spregevole, bassa SIN gentaglia sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220