Caricamento...

Leopardo

Definizione della parola Leopardo

Ultimi cercati: Ingelosire - Sputacchiare - Screditare - Parete - Carognata

Definizione di Leopardo

Leopardo

[le-o-pàr-do] s.m. [le-o-pàr-do] s.m.
1 Grosso felino agile e snello, dal pelo giallastro e maculato di scuro, che vive in Africa e in Asia 2 Pelliccia assai pregiata di tale felino a pelle di l., maculato, a chiazze ~fig. di fenomeno, strategia economica o militare ecc. che prevede sviluppi o interventi in tanti punti separati fra loro sec. XIII
709     0

Altri termini

Avicoltore

Allevatore di pollame a. 1914...
Definizione completa

Dilettoso

Che dà piacere o beatitudine spirituale sec. XIII...
Definizione completa

Biedermeier

Della cultura e del gusto della Germania tra il Congresso di Vienna e il 1848: letteratura B....
Definizione completa

Sgualdrina

Spreg. Donna dal comportamento immorale, sessualmente impudica e disonesta SIN donnaccia, prostituta...
Definizione completa

Altro

Agg. indef. (generalmente anteposto al s.) 1 (senza art. o con art. indeterm.) Distinto, separato: ne parleremo in...
Definizione completa

Stacco

1 Separazione di una cosa da un'altra: s. di una pagina, di un biglietto 2 fig. Contrasto netto: s. tra...
Definizione completa

Annuo

Di un anno SIN annuale: affitto a....
Definizione completa

Carco

Agg. Carico s.m. Nel sign. dell'agg., anche in senso fig. sec. XIV...
Definizione completa

Poli-

Primo elemento di composti nei quali indica molteplicità numerica (polifosfato, poliglotta)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti