Caricamento...

Levogiro

Definizione della parola Levogiro

Ultimi cercati: Ascendere - Baldoria - Valere - Troiaio - Moretto

Definizione di Levogiro

Levogiro

[le-vo-gì-ro] agg. [le-vo-gì-ro] agg.
1 Di movimento, che va in senso antiorario, sinistrorso 2 chim. Di composto in grado di deviare verso sinistra il piano della luce polarizzata a. 1869
677     0

Altri termini

Cammeo

1 Ornamento che sfrutta la diversa colorazione degli strati di una pietra dura: medaglione con c. 2 Partecipazione straordinaria in...
Definizione completa

Sacrilegio

1 Atto di profanazione, anche verbale, di oggetti, persone o luoghi sacri SIN empietà: un grave atto di s. 2...
Definizione completa

Qualificazione

1 Caratterizzazione in base a precise qualità...
Definizione completa

Giallume

1 Colore giallo sporco, alone giallastro 2 zool. Malattia del baco da seta che gli conferisce una colorazione gialla 3...
Definizione completa

Borro

Canalone torrentizio prodotto dallo scorrimento delle acque di superficie su una parete ripida...
Definizione completa

Barbo

Pesce di fiume con mascella fornita di quattro barbigli di cui si serve per la ricerca del cibo sec. XVI...
Definizione completa

Voracità

1 Insaziabilità, ingordigia: la v. delle termiti...
Definizione completa

Prosieguo

Prosecuzione, spec. nella loc. in p. di tempo, in seguito a. 1848...
Definizione completa

Medico 1

Relativo alla medicina o al medico, ai medici SIN sanitario: visita m. certificato m., quello rilasciato dal m. sullo stato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti