Caricamento...

Libertinismo

Definizione della parola Libertinismo

Ultimi cercati: Cupido - Erbivoro - Frattazzo - Manierato - Grillo

Definizione di Libertinismo

Libertinismo

[li-ber-ti-nì-smo] s.m. [li-ber-ti-nì-smo] s.m.
1 Orientamento ideologico, proprio del XVII-XVIII sec., che propugnava l'assoluta libertà del pensiero da principi, dogmi, norme ecc. 2 estens. Tendenza a vivere in modo spregiudicato, spec. la sessualità sec. XVIII
643     0

Altri termini

Obliteratore

Burocr. Che annulla e quindi rende valido per una data occasione e invalido per ulteriori usi: macchina o. a. 1925...
Definizione completa

Immane

1 Smisurato, enorme e quindi spaventoso, terribile: belva i. 2 Disastroso, catastrofico: i. sciagura 3 Che richiede un estremo sforzo...
Definizione completa

Pertosse

Malattia infettiva delle vie respiratorie, frequente nei bambini fra i 2 e i 6 anni, caratterizzata da violenti accessi di...
Definizione completa

Mariano

Di Maria Vergine: devozioni m. mese m., il mese di maggio a. 1869...
Definizione completa

Massimalista

Seguace, propugnatore del massimalismo Anche in funzione di agg.: programma m. a. 1908...
Definizione completa

Spaziare

V.tr. [sogg-v-arg] Aumentare lo spazio, la distanza tra oggetti diversi SIN distanziare: s. i mobili v.intr. (aus. avere)...
Definizione completa

Purulento

Costituito da pus, caratterizzato dalla formazione di pus: ferita p. sec. XV...
Definizione completa

Strambo

Stravagante, bizzarro sec. XV...
Definizione completa

Incavolatura

Fam. Forte arrabbiatura, collera a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti