Licenziare
Definizione della parola Licenziare
Ultimi cercati: Fracassone - Soggettività - Fuggevole - Idrometra - Indurre
Definizione di Licenziare
Licenziare
[li-cen-zià-re] v. (licènzio ecc.) [li-cen-zià-re] v. (licènzio ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Mandar via qlcu. da un posto di lavoro: l. tutto il personale l. qlcu. in tronco, all'improvviso 2 estens. Sfrattare qlcu.: l. un inquilino moroso 3 Dare la licenza agli studenti al termine di un corso di studi licenziarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Mettere termine a un rapporto di lavoro da parte del lavoratore: il portiere si è licenziato 2 Terminare un corso di studi ottenendo la licenza: mia figlia si è licenziata l'anno scorso sec. XIII
Altri termini
Legna
Insieme di pezzi di rami o di tronchi d'albero da ardere: spaccare la l....
Definizione completa
Cimiteriale
1 Del cimitero 2 fig. Lugubre, triste: hai una faccia c. sec. XVIII...
Definizione completa
Paralogismo
Filos. Ragionamento non valido dal punto di vista logico, ma che in apparenza sembra veritiero sec. XVI...
Definizione completa
Burattinata
1 Azione teatrale condotta con i burattini 2 fig. Pagliacciata, buffonata sec. XVIII...
Definizione completa
Strimpellata
Esecuzione maldestra o senza pretese di un brano musicale su strumento a corda: s. alla chitarra, al pianoforte sec. XVII...
Definizione completa
Avviluppare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aggrovigliare, intricare qlco.: a. la matassa 2 Avvolgere, avvoltolare qlco.: i rovi avviluppano gli...
Definizione completa
Pascolare
V.tr. [sogg-v-arg] Condurre il bestiame al pascolo e sorvegliarlo mentre mangia: p. le mucche v.intr. (aus. avere) [sogg-v]...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220