Caricamento...

Ligustro

Definizione della parola Ligustro

Ultimi cercati: Amaranto - Impattare 1 - Extrasensoriale - Tacchetto - Sedare

Definizione di Ligustro

Ligustro

[li-gù-stro] s.m. [li-gù-stro] s.m.
Pianta arbustiva con foglie lanceolate e fiori bianchi raccolti in piccole pannocchie, coltivata a scopo ornamentale per la formazione di siepi sec. XIV
713     0

Altri termini

Bimensile

Che ricorre, si fa due volte al mese: riunione b. a. 1870...
Definizione completa

Fiandra

Tela di lino molto pregiata, usata spec. per tovaglie a. 1965...
Definizione completa

Vetraio

1 Addetto alla lavorazione del vetro 2 Chi vende, taglia e applica lastre di vetro sec. XIV...
Definizione completa

Torpedone

Pullman da turismo usato un tempo, scoperto o con tettuccio apribile...
Definizione completa

Immunizzare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 med. Rendere un organismo immune da una malattia: i. i bambini contro la pertosse, dalla...
Definizione completa

Cardiologia

Branca della medicina che studia il cuore e le sue patologie a. 1865...
Definizione completa

Svarione

Errore clamoroso, spec. di carattere linguistico sec. XV...
Definizione completa

Camerlengo

1 Tesoriere degli antichi comuni 2 Titolo del cardinale che amministra le finanze vaticane sec. XIII...
Definizione completa

Ingenuo

Agg. 1 Che non concepisce negli altri malizia o cattiveria e si dimostra quindi fiducioso, sincero, SIN candido, semplice: ragazzina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti