Caricamento...

Linciaggio

Definizione della parola Linciaggio

Ultimi cercati: Broncone - Nut - Oftalmoscopio - Trancio - Androne

Definizione di Linciaggio

Linciaggio

[lin-ciàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [lin-ciàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
Esecuzione sommaria perpetrata da un gruppo di cittadini nei confronti di persona colta in flagrante o ritenuta colpevole di un delitto molto grave: rischiare il l. della folla l. morale, denigrazione sistematica, condotta di solito tramite i mass media, ai danni di qlcu. che si vuole annientare a. 1905
771     0

Altri termini

Musetta

Tasca di tela grezza che si appende al collo del cavallo e che contiene la biada a. 1954...
Definizione completa

Mascarpone

Formaggio cremoso a base di panna di latte di mucca, usato anche nella preparazione di dolci sec. XVIII...
Definizione completa

Fungo

1 Organismo vegetale privo di clorofilla, parassita o saprofita, di forme e dimensioni molto varie...
Definizione completa

Perdindirindina

Perdinci, con una sfumatura scherzosa a. 1922...
Definizione completa

Assassino

Agg. 1 Che uccide, che serve per uccidere SIN omicida: la mano a....
Definizione completa

Duma

Parlamento della Russia zarista prima della rivoluzione d'ottobre a. 1908...
Definizione completa

Tirannico

1 Proprio di un tiranno o della tirannia: governo t....
Definizione completa

Erogatore

Agg. Che eroga: ente e. del finanziamento s.m. 1 (anche al f.) Chi eroga 2 Dispositivo che regola...
Definizione completa

Espulsivo

1 Che spinge fuori 2 Che ha o denota il potere di estromettere: provvedimento e. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti