Caricamento...

Linfocito

Definizione della parola Linfocito

Ultimi cercati: Antiriflesso - Bramanesimo - Caccia 1 - Caucciù - Inetto

Definizione di Linfocito

Linfocito

[lin-fo-cì-to] o linfocita s.m. ( pl. -ti) [lin-fo-cì-to] o linfocita s.m. ( pl. -ti)
anat. Particolare leucocita che produce anticorpi determinanti nella difesa immunitaria dell'organismo a. 1896
894     0

Altri termini

Burlone

Agg. Mattacchione, buontempone s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Nascondere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere celato qlcu. o qlco., in modo che non sia visto o trovato: n. i risparmi...
Definizione completa

Impagabile

1 Che non ha corrispettivo materiale adeguato tanto è il suo valore SIN inestimabile, unico: gentilezza, premura i. 2 Di...
Definizione completa

Cavatina

Mus. Brano vocale senza ripresa, proprio del melodramma italiano del Settecento e della prima metà dell'Ottocento...
Definizione completa

Crepare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Riempirsi di crepe, incrinarsi, screpolarsi: la vernice sta crepando 2 pop. Morire crepi l'avarizia...
Definizione completa

Squinzia

Nel gergo giovanile, ragazza smorfiosa e civettuola a. 1881...
Definizione completa

Programmato

1 Stabilito in base a un programma SIN prestabilito, previsto: rispettare i tempi p. economia p., in cui l'iniziativa privata...
Definizione completa

Nocchiere

(f. -ra) Chi governa una nave o altra imbarcazione, spec. nel l. lett. SIN timoniere, traghettatore: un vecchio n....
Definizione completa

Furfante

Persona disonesta, priva di scrupoli, farabutto: è un vero f....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti