Caricamento...

Litografia

Definizione della parola Litografia

Ultimi cercati: Trionfalismo - Digrignare - Paranza - Saraceno - Pennello

Definizione di Litografia

Litografia

Il foglio di carta così stampato: una l. del Settecento 2 estens. L'attuale sistema di stampa in offset 3 Tipografia in cui si stampa in l. o in offset • a. 1819
1 Procedimento di riproduzione a stampa di scritte o disegni, ottenuto un tempo con una matrice di pietra calcarea, poi anche con lastre di metallo incise
659     0

Altri termini

Catastale

Del catasto: mappa c....
Definizione completa

Perturbatore

Agg. Che è responsabile di un sovvertimento, di una perturbazione: elemento p....
Definizione completa

Insulina

Biol. Ormone che regola il metabolismo degli zuccheri, prodotto dalle cellule del pancreas a. 1927...
Definizione completa

Caducità

Labilità, fugacità: la c. dei beni umani sec. XVII...
Definizione completa

Settile

1 Segato in lamine sottili opera s., mosaico a parete, formato da materiali diversi di vari colori 2 Che può...
Definizione completa

Sobborgo

Piccolo nucleo abitato situato negli immediati paraggi di un grande centro urbano...
Definizione completa

Carco

Agg. Carico s.m. Nel sign. dell'agg., anche in senso fig. sec. XIV...
Definizione completa

Karate

Arte marziale giapponese di difesa e di attacco che prevede l'uso di mani e piedi a. 1962...
Definizione completa

Laidezza

1 Sporcizia, bruttezza 2 Oscenità, corruzione: non sopportare la l. di certi film sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5895

giorni online

495180

utenti