Caricamento...

Litografo

Definizione della parola Litografo

Ultimi cercati: Venusto - Contorto - Nascosto - Nocciolo 1 - Afferrabile

Definizione di Litografo

Litografo

[li-tò-gra-fo] s.m. ( f. -fa) [li-tò-gra-fo] s.m. ( f. -fa)
1 Tecnico specializzato nella stampa in litografia o in offset 2 Artista che realizza le sue opere col procedimento della litografia a. 1828
631     0

Altri termini

Adamantino

1 Proprio del diamante o ad esso simile SIN nitido: lucentezza a....
Definizione completa

Agricoltura

Tecnica e pratica della lavorazione delle risorse della terra (compresa la zootecnia), rivolta alla produzione soprattutto di beni alimentari sec...
Definizione completa

Comune 1

Agg. 1 Che è di più cose o persone, siano esse singoli individui, membri di una collettività o l'umanità intera:...
Definizione completa

Bioingegneria

Disciplina che studia l'applicabilità di nozioni di ingegneria alla strumentazione biologica e medica a. 1971...
Definizione completa

Sovente

Spesso, frequentemente: mi accade s. di essere raffreddato sec. XIII...
Definizione completa

Perfezionista

Agg. 1 Che tenta di raggiungere la perfezione: uno scultore p. 2 psicol. Di persona, affetto da perfezionismo s.m...
Definizione completa

Tragico

Agg. 1 Relativo alla tragedia stile t., nel Medioevo, tono elevato e solenne 2 estens. Estremamente doloroso, comportante anche la...
Definizione completa

Facile

Agg. 1 Che si può eseguire senza complicazioni, che non comporta problemi SIN agevole, comodo: strada di f. accesso...
Definizione completa

Presente 2

Dono, regalo, spec. in espressioni di cortesia o di tono sostenuto: ricevere un p. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti