Caricamento...

Livido

Definizione della parola Livido

Ultimi cercati: Irruenza - Ultimogenito - Togliere - Versamento - Farsa

Definizione di Livido

Livido

Plumbeo, terreo: cielo l. 2 estens. Riferito a persona, turbato al punto da alterare il colore del volto, che diviene pallido o anche scuro: essere l. dalla rabbia 3 fig. Pieno di livore, astioso: sg
agg. 1 Di colore viola-bluastro, quello che si forma sulla pelle per una percossa: avere la faccia l. per il gelo
747     0

Altri termini

Diritta

Parte, fianco, mano destra a. 1848...
Definizione completa

Maggiore

Agg. (compar. di grande...
Definizione completa

Biografico

Relativo alla biografia: profilo b. dizionario b., quello che contiene biografie in ordine alfabeticoavv. biograficamente, in modo b....
Definizione completa

Strambata

Mar. Virata in poppa sec. XIV...
Definizione completa

Strige

Gufo, civetta o altro uccello notturno sec. XV...
Definizione completa

Impazzata

Colpo di testa, pazzia all'i., precipitosamente, con furia: sparare all'i. sec. XVI...
Definizione completa

Elminto-

Primo e secondo elemento di composti del l. della zoologia che significa “vermi”, “relativo ai vermi” (elmintologia)...
Definizione completa

Grado 2

Gradimento, piacere, oggi solo nella loc. di buon g., volentieri: accettare di buon g., fare di buon g. sec. XIII...
Definizione completa

Guarire

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di un medicinale, una cura o un medico, rimettere in salute una persona malata: g. un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti