Caricamento...

Locomotiva

Definizione della parola Locomotiva

Ultimi cercati: Auxo- - Condotta - Medaglione - Battesimale - Oppiomane

Definizione di Locomotiva

Locomotiva

[lo-co-mo-tì-va] s.f. [lo-co-mo-tì-va] s.f.
1 Veicolo ferroviario a motore (diesel o elettrico) usato per il traino di un convoglio: l. a vapore, elettrica 2 fig. Guida, elemento trainante: fare da l. all'economia a. 1826
712     0

Altri termini

Migrazione

1 Spostamento di una popolazione, di un gruppo di persone ecc. da un luogo a un altro SIN emigrazione: le...
Definizione completa

Canneté

Tessuto di cotone o seta pesante lavorato a coste sottili in rilievo a. 1965...
Definizione completa

Stracotto

Agg. 1 Che è stato cotto eccessivamente: pastasciutta s. 2 fig. In senso scherz., molto innamorato: essere s. di una...
Definizione completa

Contundere

V.tr. [sogg-v-arg] Pestare, ammaccare qlco. contundersi v.rifl. [sogg-v] Procurarsi una contusione [sogg-v-arg] Procurarsi una contusione in una parte...
Definizione completa

Guastafeste

Persona che turba l'allegria o la serenità di una festa...
Definizione completa

Commisurare

Valutare una cosa rispetto a un'altra...
Definizione completa

Ricavo

1 comm. Importo dell'entrata che deriva dalla cessione di beni o servizi: r. lordo, netto 2 estens. Guadagno, provento sec...
Definizione completa

Triunvirato

1 Nell'antica Roma, magistratura collegiale formata da tre membri 2 estens. Organo di governo costituito da tre persone sec. XIV...
Definizione completa

Difficoltà

1 Natura ostica di qlco. SIN complessità: d. di un lavoro, di un testo 2 estens. Qualsiasi impedimento che intervenga...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti