Caricamento...

Locutore

Definizione della parola Locutore

Ultimi cercati: Falò - Contrattazione - Beluga - Lirismo - Nazionalsocialista

Definizione di Locutore

Locutore

[lo-cu-tó-re] agg. s. ( f. -trice) [lo-cu-tó-re] agg. s. ( f. -trice)
agg. Che parla s.m. ling. Chi emette un enunciato SIN parlante, emittente a. 1942
455     0

Altri termini

Radiomobile

Veicolo dotato di una radio ricetrasmittente Anche in funzione di agg.: reparto r. della polizia a. 1970...
Definizione completa

Yakusa

Mafia giapponese a. 1985...
Definizione completa

Meccano

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un gioco per ragazzi costituito di elementi meccanici che si articolano tra loro...
Definizione completa

Dialettalismo

Ling. Parola, espressione di origine dialettale a. 1942...
Definizione completa

Biondo

Agg. 1 Di colore tra il giallo e il castano chiaro il b. dio, Apollo 2 Di chi ha i...
Definizione completa

Spenzolare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Fare pendere qlco. da un appoggio: s. le gambe dal bordo della piscina...
Definizione completa

Piazzola

1 Piccola area pianeggiante destinata a varie funzioni...
Definizione completa

Seduta

1 Riunione di un gruppo di persone in vista di qlco., di un organo collegiale che discute e delibera SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti