Caricamento...

Loggia

Definizione della parola Loggia

Ultimi cercati: Mattiniero - Fringuello - Quintuplicare - Sfogliare 2 - Sovrabbondante

Definizione di Loggia

Loggia

Estens. galleria dei piani superiori, con colonnati o arcate, che si affaccia su un cortile 2 Luogo in cui si riuniscono i massoni
1 arch. Edificio con uno o più lati aperti in arcate, destinato in origine ad accogliere il mercato o le riunioni delle diverse corporazioni
494     0

Altri termini

Automatica

Teoria e tecnologia del controllo automatico a. 1978...
Definizione completa

Trantran

Onom. Voce che riproduce il rumore ritmico e monotono di un veicolo in costante movimento s.m. inv. fig. Routine...
Definizione completa

Gabelliere

Chi riscuoteva le gabelle...
Definizione completa

Ordinativo

Agg. Che serve a ordinare: criteri o. s.m. Ordinazione di merce: sono stati fatti grossi o. di acciaio. sec...
Definizione completa

Portiere

1 (f. -ra) Addetto alla custodia e alla vigilanza dell'ingresso di edifici privati e pubblici: p. del caseggiato p. d'albergo...
Definizione completa

Setaccio

Arnese costituito da un telaio su cui è tesa una rete di vario materiale a maglie più o meno fitte...
Definizione completa

-ata

Suffisso di sostantivi denominali cui conferisce il valore di “colpo di” (bastonata)...
Definizione completa

Chicco

1 Seme duro o consistente SIN grano, granello: c. di riso, di caffè c. d'uva, acino 2 estens. Qualsiasi piccola...
Definizione completa

Distanziometro

Qualsiasi strumento atto a misurare una distanza indirettamente (p.e. il cannocchiale distanziometrico) a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti