Caricamento...

Lotaringio

Definizione della parola Lotaringio

Ultimi cercati: Anomalia - Conservare - Genere - Inflessione - Laccatura

Definizione di Lotaringio

Lotaringio

[lo-ta-rìn-gio] agg. s. ( pl.m. -gi f. -ge) [lo-ta-rìn-gio] agg. s. ( pl.m. -gi f. -ge)
agg. Della Lotaringia, antico nome della Lorena s.m. (f. -gia) Nativo, abitante della Lotaringia sec. XVI
691     0

Altri termini

Ricoprire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Coprire oggetti, animali o persone con qlco.: r. la pianta con un telo...
Definizione completa

Ahi

1 Si usa per esprimere dolore fisico o spirituale, contrarietà, preoccupazione, indignazione: ahi, che male! 2 Con lo stesso significato...
Definizione completa

Imbrogliata

Vivanda composta da varie verdure, uova, formaggio e altri ingredienti mescolati insieme a. 1964...
Definizione completa

Brasare 1

Cuocere in sugo ristretto, dentro una pentola coperta e a fuoco basso: b. l'arrosto sec. XVI...
Definizione completa

Gomito

1 anat. Zona di articolazione del braccio con l'avambraccio...
Definizione completa

Cospirazione

1 Intesa segreta di carattere sovversivo SIN congiura: essere accusati di c. 2 fig. Concorso di elementi per il raggiungimento...
Definizione completa

Equazione

1 mat. Problema in cui le incognite devono soddisfare una eguaglianza: e. di secondo grado 2 fig. Rapporto di uguaglianza...
Definizione completa

Paletnologo

Studioso di paletnologia a. 1927...
Definizione completa

Esistenza

1 filos. Condizione propria di ciò che è reale 2 estens. Stato di realtà, di evidenza, di presenza di qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti