Caricamento...

Lunazione

Definizione della parola Lunazione

Ultimi cercati: Agone 2 - Animella - Buscare - Neocapitalista - Motoveicolo

Definizione di Lunazione

Lunazione

[lu-na-zió-ne] s.f. [lu-na-zió-ne] s.f.
astr. Intervallo di tempo tra due consecutivi ritorni della luna alla stessa fase, pari a 29 giorni, 12 ore, 44 minuti, 2,8 secondi sec. XIII
803     0

Altri termini

Proponente

Agg. Che propone, che presenta qlco. a qlcu. affinché venga accettato, approvato: parte p. la vendita s.m. e f...
Definizione completa

Knockout

Agg. Di pugile che è stato mandato al tappeto e non riesce ad alzarsi nei dieci secondi regolamentari...
Definizione completa

Reumatismo

Med. Termine generico che indica un gruppo di affezioni che colpiscono le articolazioni, i muscoli e le ossa sec. XVII...
Definizione completa

Tumorale

Med. Di tumore: cellula t. a. 1931...
Definizione completa

Maldicenza

1 Cattiva abitudine di sparlare degli altri con pettegolezzi, malignità: essere inclini alla m. 2 Frase, ragionamento, azione da maldicente...
Definizione completa

Fotokit

Metodo utilizzato nelle indagini di polizia, che consente di ricostruire la fisionomia di una persona sconosciuta mediante l'accostamento di particolari...
Definizione completa

Cavazione

Nella scherma, movimento con il quale si libera la propria arma da quella dell'avversario a. 1853...
Definizione completa

Ottenebramento

Perdita di luminosità, di luce...
Definizione completa

Attendibilità

Credibilità, verosimiglianza, fondatezza: l'a. di una notizia a. 1853...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti