Caricamento...

Lunula

Definizione della parola Lunula

Ultimi cercati: Congiunto - Controfune - Vanagloria - Megera - Menzionare

Definizione di Lunula

Lunula

[lù-nu-la] s.f. [lù-nu-la] s.f.
1 Oggetto o figura a forma di falce di luna 2 geom. Parte di piano, a forma di luna, compresa tra due archi di cerchio di diverso raggio ma con gli estremi in comune 3 anat. Zona a mezzaluna di colore biancastro che sta alla base dell'unghia sec. XVII
475     0

Altri termini

Paraolio

Mecc. Guarnizione posta sul foro di passaggio di un albero rotante, per impedire la fuoriuscita del lubrificante a. 1970...
Definizione completa

Personificazione

1 Attribuzione di modi, forme, fattezze umane a esseri animati e inanimati della natura: p. della Luna, del Sole...
Definizione completa

Ciaramella

Strumento musicale a fiato simile all'oboe, di origine popolare, usato soprattutto in ambienti pastorali SIN cennamella sec. XVII...
Definizione completa

More Uxorio

Come marito e moglie...
Definizione completa

Drammatica

1 Arte di comporre opere teatrali e di rappresentarle 2 Genere letterario che include le varie forme drammatiche sec. XVI...
Definizione completa

Creatore

Agg. 1 Che è artefice di vita: Dio c. del cielo e della terra 2 Che è artefice di nuove...
Definizione completa

Canna

1 Pianta erbacea con fusto alto e sottile a nodi intervallati: c. di bambù, d'India c. da zucchero, erba dal...
Definizione completa

Turbonave

Mar. Nave dotata di motore a turbina a. 1942...
Definizione completa

Augite

Min. Minerale dei pirosseni, formato da silicati di calcio, magnesio, ferro, alluminio a. 1817...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti