Caricamento...

Luteranesimo

Definizione della parola Luteranesimo

Ultimi cercati: Controllato - Coscienziosità - Quaglia - Sgocciolare - Cellario 1

Definizione di Luteranesimo

Luteranesimo

[lu-te-ra-né-si-mo] s.m. [lu-te-ra-né-si-mo] s.m.
1 La religione cristiana e l'organizzazione ecclesiastica riformate in base ai principi e all'opera di Martin Lutero (1483-1545) 2 L'insieme dei luterani sec. XVI
636     0

Altri termini

Germano 1

Agg. Nato dagli stessi genitori: fratelli g. cugini g., figli di fratelli, cugini primi s.m. (f. -na) lett. Fratello...
Definizione completa

Diocesano

Eccl. Della diocesi e del suo clero: incontro d. sec. XIV...
Definizione completa

Monovulare

Biol. Monozigote, monocoriale a. 1957...
Definizione completa

Torrone

Tradizionale dolce natalizio a base di miele, zucchero, albume d'uovo, mandorle e nocciole tostate...
Definizione completa

Agnazione

Dir. Parentela, discendenza in linea maschile sec. XVII...
Definizione completa

Taglione

Nell'antichità, istituto giuridico che prescriveva di infliggere al colpevole, come punizione, lo stesso tipo di danno da lui arrecato ad...
Definizione completa

Commissionario

Chi effettua compravendite commerciali o finanziarie per conto di terzi: essere c. di qlcu....
Definizione completa

Sfiatatoio

1 Apertura o condotto che consente la fuoriuscita di gas o di vapori 2 zool. Ciascuna delle due aperture dorsali...
Definizione completa

Gattonare

1 Riferito ad animali, seguire la preda, strisciando sul terreno per non farsi scorgere 2 estens. Muoversi appoggiandosi su mani...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti