Caricamento...

Maccheronico

Definizione della parola Maccheronico

Ultimi cercati: Appercezione - Carpine - Centrafricano - Chic - Sterco

Definizione di Maccheronico

Maccheronico

[mac-che-rò-ni-co] o macaronico agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [mac-che-rò-ni-co] o macaronico agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Riferito al linguaggio artificiale, di uso poetico, costituito da parole perlopiù volgari o dialettali adattate alla morfologia, alla sintassi e alla metrica latina, che nacque nell'area padana alla fine del sec. XV e venne usato largamente in opere burlesche, satire e parodie della letteratura dei secc. XV e XVI: latino m. poesia m., in linguaggio maccheronico 2 estens. Di qualsiasi lingua pronunciata o scritta male da persona che la conosce poco: parlare un inglese m. s.m. 1 Linguaggio m. 2 (f. -ca) Poeta o scrittore che usa il linguaggio m. sec. XVII
778     0

Altri termini

Assoluto

Agg. 1 Completo, totale SIN illimitato: potere a....
Definizione completa

Monofisita

Teol. Del monofisismo: eresia m. a. 1828...
Definizione completa

Senso

1 Facoltà di avvertire le sensazioni prodotte da stimoli esterni o interni: l'uomo e gli animali sono dotati di s...
Definizione completa

Risicoltura

Coltivazione del riso a. 1860...
Definizione completa

Tonificare

V.tr. [sogg-v-arg] Stimolare, rinvigorire le funzioni fisiologiche e psichiche dell'organismo...
Definizione completa

Ricoprire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Coprire oggetti, animali o persone con qlco.: r. la pianta con un telo...
Definizione completa

Velluto

1 Tessuto che presenta, su una delle facce, una peluria corta, molto fitta, morbida, piacevole al tatto e anche alla...
Definizione completa

Irragionevole

1 Che dimostra poco giudizio oppure che non intende ragione: SIN dissennato, caparbio: pur essendo un ragazzino non è i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti