Macerazione
Definizione della parola Macerazione
Ultimi cercati: Celibato - Show-woman - Surgelazione - Burberry - Immodesto
Definizione di Macerazione
Macerazione
[ma-ce-ra-zió-ne] s.f. [ma-ce-ra-zió-ne] s.f.
1 Processo con cui si estrae o si separa un componente da una determinata sostanza mediante una prolungata immersione in acqua o altro solvente: la m. del lino 2 Operazione con cui si ricava la pasta per fare la carta dagli stracci di cotone, dalla carta da macero e dalla paglia dei cereali 3 fig. Tormento, assillo: m. spirituale sec. XIV
Altri termini
Lardellare
[sogg-v-arg] Farcire un pezzo di carne inserendo qua e là pezzetti di lardo: l. il pollo [sogg-v-arg-prep.arg] fig. In...
Definizione completa
Sordo
Agg. 1 (in uso assol.) Privo, del tutto o in parte, della capacità di udire i suoni essere s...
Definizione completa
Nutria
Mammifero roditore originario dell'America meridionale, simile nell'aspetto a un piccolo castoro con la coda da topo sec. XVI...
Definizione completa
Cotale
Agg. dimostr. o indef. (si tronca in cotal negli stessi casi previsti per tale) Tale: in cotal modo pron. dimostr...
Definizione completa
Limitazione
1 Intervento per stabilire restrizioni SIN contenimento: l. dei consumi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5957
giorni online
500388