Caricamento...

Macrocito

Definizione della parola Macrocito

Ultimi cercati: Patereccio - Svicolare - Sommatoria - Benservito - Gingillo

Definizione di Macrocito

Macrocito

[ma-cro-cì-to] o macrocita s.m. ( pl. -ti) [ma-cro-cì-to] o macrocita s.m. ( pl. -ti)
biol. Globulo rosso del sangue umano le cui dimensioni sono più grandi del normale a. 1939
479     0

Altri termini

Lavagna

1 Roccia di colore nero simile all'ardesia, sfaldabile in lastre, usata per tetti e pavimentazioni 2 Lastra rettangolare di l...
Definizione completa

Bouquet

1 Mazzolino di fiori, spec. quello delle spose 2 Aroma del vino invecchiato 3 In profumeria, miscela di essenze che...
Definizione completa

Flemma

1 Negli antichi trattati di medicina, uno dei quattro umori fondamentali del corpo, considerato causa della debolezza e della pigrizia...
Definizione completa

Incisione

1 Taglio preciso praticato con uno strumento affilato: i. chirurgica 2 Disegno, in incavo o a rilievo, praticato con uno...
Definizione completa

Lambiccarsi

[sogg-v] Fare un grosso sforzo mentale per risolvere un problema: è inutile l., non c'è alternativa [sogg-v-arg] Nella loc. l...
Definizione completa

Gaudente

Agg. Che gode, prova piacere: anima g....
Definizione completa

Amperaggio

Fis. Intensità di una corrente elettrica espressa in ampere a. 1935...
Definizione completa

Diavoletto

1 fis. d. di Cartesio, pupazzetto di vetro, che, immerso in un cilindro d'acqua, va a fondo o galleggia a...
Definizione completa

Dissimulare

V.tr. [sogg-v-arg] Nascondere, mascherare un pensiero o un sentimento: d. il disappunto v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Mentire, simulare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti