Caricamento...

Macroeconomia

Definizione della parola Macroeconomia

Ultimi cercati: Tokaj - Framezzare - Prelatizio 1 - Allibratore - Omotonia

Definizione di Macroeconomia

Macroeconomia

[ma-cro-e-co-no-mì-a] s.f. [ma-cro-e-co-no-mì-a] s.f.
econ. Branca della scienza economica che si occupa dell'economia nel suo insieme, cercando di individuare i principi che ne regolano il funzionamento attraverso l'analisi di grandi aggregati, come il reddito nazionale, gli investimenti, l'occupazione, il livello generale dei prezzi, i consumi, il prodotto nazionale e sim. a. 1940
602     0

Altri termini

Borsetta

Borsa da donna piuttosto piccola e di foggia varia per portare con sé effetti personali sec. XIV...
Definizione completa

Aeri-

Vedi aero-...
Definizione completa

Apoftegma

Massima, sentenza sec. XVII...
Definizione completa

Fiduciario

Agg. Basato sulla fiducia società f., quella che ha per scopo l'amministrazione e la gestione di patrimoni per conto di...
Definizione completa

Giavellotto

Arma da lancio, costituita da un'asta con una punta di metallo...
Definizione completa

Essa

Pron. di 3ª f. sing., usato con riferimento a cosa o animale, ma anche a persona (invece di ella, lei)...
Definizione completa

Allodola

Uccello di piccole dimensioni, con ha livrea grigio-bruna, becco acuto e lunga unghia posteriore fig. specchietto per allodole, allettamento che...
Definizione completa

Long Seller

Libro (o disco) che occupa a lungo i primi posti nelle classifiche dei più venduti a. 1988...
Definizione completa

Retro

Avv. lett. Indietro, dietro s.m. Parte posteriore di qlco.: l'entrata è sul retro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5970

giorni online

501480

utenti