Caricamento...

Madiere

Definizione della parola Madiere

Ultimi cercati: Svolazzare - Schnauzer - Muschiato - Capasanta - Féerie

Definizione di Madiere

Madiere

[ma-diè-re] s.m. [ma-diè-re] s.m.
mar. Nella struttura della nave, ciascuno dei pezzi di costruzione che formano la prima base e il primo innesto delle coste poggiandosi trasversalmente sulla chiglia sec. XVIII
740     0

Altri termini

Crauti

Foglie di cavolo tagliate a listelle sottilissime, lasciate fermentare sotto sale in fusti di legno e poi cotte sec. XVIII...
Definizione completa

Clorazione

Tecn. Sterilizzazione dell'acqua mediante immissione di cloro a. 1965...
Definizione completa

Copriradiatore

1 Negli autoveicoli, mascherina di protezione della calandra dei radiatori 2 Copricalorifero a. 1970...
Definizione completa

Replay

Tv. Nella trasmissione in diretta di un avvenimento spec. sportivo, ripetizione, spesso al rallentatore, di un'azione particolarmente interessante a. 1979...
Definizione completa

Imbrogliata

Vivanda composta da varie verdure, uova, formaggio e altri ingredienti mescolati insieme a. 1964...
Definizione completa

Parcellizzazione

Suddivisione in piccole parti a. 1977...
Definizione completa

Complimento

1 Espressione con cui si sottolinea una qualità, un pregio di qlcu. SIN apprezzamento: fare dei c. 2 (al pl...
Definizione completa

Home Base

Sport. Nel gioco del baseball, il punto da cui si effettuano le battute...
Definizione completa

Négligé

Vestaglia femminile succinta, perlopiù di stoffa leggera e trasparente sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti