Caricamento...

Magenta

Definizione della parola Magenta

Ultimi cercati: Accompagno - Ansare - Schermitore - Frequenziometro - Mezzuccio

Definizione di Magenta

Magenta

[ma-gèn-ta] agg. s. inv. [ma-gèn-ta] agg. s. inv.
agg. Di colore cremisi molto intenso e scuro s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1954
488     0

Altri termini

Connivenza

Consenso dato a un'azione disonesta senza parteciparvi attivamente sec. XVII...
Definizione completa

Riuscire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Avere buon esito: l'impresa è riuscita [sogg-v-prep.arg] 1 Risultare possibile a qlcu.: a...
Definizione completa

Canastone

Gioco di carte simile alla canasta a. 1963...
Definizione completa

Reflusso

Med. Passaggio di un liquido da un organo cavo a un altro in direzione contraria a quella normale: r. esofageo...
Definizione completa

Patchouli

Pianta erbacea tropicale, originaria dell'India e della Malesia, da cui si ottiene l'olio di p., essenza gradevole molto usata in...
Definizione completa

Oscilloscopio

Fis. Strumento elettronico che consente di osservare l'andamento di grandezze elettriche variabili nel tempo a. 1958...
Definizione completa

Cotonaceo

Che ha l'aspetto del cotone a. 1830...
Definizione completa

Induista

Seguace dell'induismo In funzione di agg., dell'induismo, degli induisti: religione i. a. 1942...
Definizione completa

Saio

Tonaca di tessuto ruvido indossata dai monaci, soprattutto degli ordini mendicanti fig. vestire, indossare il s., farsi frate o monaca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti