Maggese
Definizione della parola Maggese
Ultimi cercati: Condensa - Nappa - Sguincio - Slogato - Invariabile
Definizione di Maggese
Maggese
[mag-gé-se] s.m. [mag-gé-se] s.m.
1 Trattamento agricolo in base al quale un terreno o un campo viene lasciato per qualche tempo in riposo senza essere seminato, pur essendo concimato e lavorato con una certa frequenza, affinché torni fertile: tenere i campi a m. 2 estens. Terreno che viene trattato in tale modo sec. XVI
Altri termini
Guerreggiare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di due o più parti, fare la guerra [sogg-v-prep.arg] Combattere contro qlcu.:...
Definizione completa
Balistico
Relativo alla balistica, ai proiettili missile b., missile che, acquisita una velocità di lancio, prosegue con moto inerziale | perizia...
Definizione completa
Fendinebbia
Agg. Di faro per autoveicoli, di solito a luce gialla, che viene utilizzato per illuminare la strada in caso di...
Definizione completa
Infatuazione
Entusiasmo, passione straordinariamente intensi ma passeggeri: è solo un'i. sec. XVIII...
Definizione completa
Liberal
Che ha un'ideologia progressista, democratica: settori l. della borghesia a. 1982...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220