Caricamento...

Maggiorasco

Definizione della parola Maggiorasco

Ultimi cercati: Infermo - Surriferito - Cameratesco - Mitizzazione - Gambero

Definizione di Maggiorasco

Maggiorasco

[mag-gio-rà-sco] s.m. ( pl. -schi) [mag-gio-rà-sco] s.m. ( pl. -schi)
dir. Istituto del diritto successorio, di origine spagnola, diffusosi in Italia nel sec. XVI, in base al quale il patrimonio familiare veniva trasmesso per intero al parente più vicino di sesso maschile o al più anziano sec. XVI
681     0

Altri termini

Mastro

Agg. ant. Principale libro m., registro che raccoglie i conti di un dato sistema di scritture contabili s.m. 1...
Definizione completa

Ipoglicemia

Med. Carenza di glucosio nel sangue a. 1931...
Definizione completa

Schiena

1 Regione posteriore del corpo umano dalle spalle alle reni colpire, pugnalare alla s., a tradimento | voltare la s...
Definizione completa

Prova

1 Accertamento, attraverso specifiche operazioni, delle proprietà, della qualità, del funzionamento di qlco.: p. chimiche, meccaniche...
Definizione completa

Labrador

1 Grande e robusto cane da caccia, dal pelo generalmente nero 2 Qualità commerciale di merluzzo prodotta nella penisola canadese...
Definizione completa

Puntino

Piccolo punto...
Definizione completa

Acclive

Ripido, scosceso sec. XVI...
Definizione completa

Font

Tip., inform. Serie completa di caratteri dello stesso tipo, distinti per stile e corpo a. 1979...
Definizione completa

Scomodità

Condizione di difficoltà o di disagio: sedie di una s. incredibile sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti