Caricamento...

Magnate

Definizione della parola Magnate

Ultimi cercati: Caldarrostaio - Computisteria - Fisheye - Sfrenatezza - Smidollato

Definizione di Magnate

Magnate

[ma-gnà-te] s.m. [ma-gnà-te] s.m.
1 (anche f.) Grande industriale, importante finanziere: m. dell'industria, della finanza 2 (spec. pl.) Anticamente, cittadino molto ricco o grande proprietario terriero sec. XIV
491     0

Altri termini

Rimpiangere

Ricordare qlco. o qlcu. che si è perduto con nostalgia e desiderio: r. l'infanzia...
Definizione completa

Anticomunista

Agg. Che è ideologicamente avverso al comunismo s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1919...
Definizione completa

Calcola

Nel telaio a mano, il pedale che aziona i licci del pattino sec. XIV...
Definizione completa

Caparbio

Che non si smuove dalle proprie idee SIN cocciuto, testardo: sei proprio c.avv. caparbiamente, in modo c. sec. XV...
Definizione completa

Crioterapia

Med. Cura che utilizza le basse temperature a. 1930...
Definizione completa

Equipaggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Fornire qlcu. o qlco. di equipaggiamento: e. una spedizione...
Definizione completa

Fotobatteria

Elettr. Batteria alimentata da cellule fotovoltaiche a. 1985...
Definizione completa

Desinenza

Gramm. Morfema che, apposto a un tema nominale, ne indica il caso, il genere o il numero e, apposto a...
Definizione completa

Etnocentrismo

Tendenza a giudicare la cultura di un popolo secondo le categorie della propria cultura di appartenenza considerate valide in assoluto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti