Caricamento...

Magniloquenza

Definizione della parola Magniloquenza

Ultimi cercati: Coautore - Formaggetta - Allenare - Big match - Calcolare

Definizione di Magniloquenza

Magniloquenza

[ma-gni-lo-quèn-za] s.f. [ma-gni-lo-quèn-za] s.f.
1 Solennità o gravità di discorso o di scritto 2 Ampollosità, enfasi: esprimersi con m. sec. XVI
768     0

Altri termini

Datario

Agg. inv. Di orologio indicante anche la data s.m. (pl. -ri) 1 Timbro per imprimere la data 2 Calendario...
Definizione completa

Risibile

Che suscita il riso, la derisione...
Definizione completa

Cancrena

1 med. Patologia dei tessuti molli le cui cellule muoiono per mancata irrorazione sanguigna o per agenti microbici 2 fig...
Definizione completa

Porre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere qlco. o qlcu. in un luogo: p. i fiori nel vaso, i vestiti sul letto...
Definizione completa

Istigazione

Incitamento a compiere azioni riprovevoli: è scappato di casa su i. di alcuni amici...
Definizione completa

Allattare

Nutrire un neonato con latte proprio o artificiale: a. il figlio sec. XIV...
Definizione completa

Iniettare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 med. Introdurre liquidi nel corpo di qlcu., attraverso la cute o in cavità naturali: i...
Definizione completa

Enunciato

1 Ciò che viene esposto, formulato in modo chiaro e sintetico: e. di un problema di matematica 2 In logica...
Definizione completa

Limatrice

Macchina utilizzata nella lavorazione dei metalli per levigare, spianare, tagliare ecc. a. 1934...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti