Caricamento...

Magnitudine

Definizione della parola Magnitudine

Ultimi cercati: Morfema - Localizzare - Luppolo - Ciocca - Titolare 1

Definizione di Magnitudine

Magnitudine

[ma-gni-tù-di-ne] s.f. [ma-gni-tù-di-ne] s.f.
1 ant. Grandezza, spec. relativamente alle dimensioni 2 astr. Misura convenzionale della luminosità dei corpi celesti a. 1836
629     0

Altri termini

Ricambiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cambiare qlco. un'altra volta: r. l'automobile...
Definizione completa

Datazione

Fissazione di dati cronologici: d. di un'opera a. 1917...
Definizione completa

Agiato

Che possiede una certa ricchezza SIN benestante, abbiente: persona a....
Definizione completa

Mangiapreti

Persona intollerante e maldicente nei riguardi dei preti...
Definizione completa

Volantino

Foglio a stampa, che viene distribuito per propaganda o pubblicità a. 1923...
Definizione completa

Indotto

Agg. 1 Prodotto, suscitato da una causa esterna: disperazione i. da molteplici ragioni...
Definizione completa

Retroversione

1 Inversione di marcia: r. di un plotone 2 med. Inclinazione o torsione di un organo: r. dell'utero 3 Ritraduzione...
Definizione completa

Espungere

1 filol. Eliminare da un testo frasi, parole o grafie considerate spurie 2 estens. Cancellare parole o frasi da uno...
Definizione completa

Informatica

Scienza applicata che studia le modalità di raccolta, di trattamento e di trasmissione delle informazioni mediante elaboratori elettronici a. 1968...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti