Maiuscolo
Definizione della parola Maiuscolo
Ultimi cercati: Ailanto - Attaccabottoni - Improvvisazione - Laboriosità - Imbavagliamento
Definizione di Maiuscolo
Maiuscolo
[ma-iù-sco-lo] agg. s. [ma-iù-sco-lo] agg. s.
agg. 1 Di lettera, di carattere dell'alfabeto più grande del comune e di forma diversa (si usa spec. nelle iniziali dei nomi propri, all'inizio di frase, per sottolineare unicità, importanza ecc.) 2 fig. Enorme, eccezionale: dire una bugia m. s.m. Carattere maiuscolo: scrivere qlco. in m. sec. XVI
Altri termini
Venerazione
Sentimento di profonda stima e di ossequio verso qlcu.: avere v. per i vecchi...
Definizione completa
Décor
1 Scena, scenario, scenografia 2 Cornice, quadro 3 Arredamento a. 1968...
Definizione completa
Pinta
Unità di misura di capacità e di volume dei sistemi anglosassoni, simbolo pt...
Definizione completa
Paracadutismo
Tecnica e attività militare o sportiva del lancio con il paracadute a. 1942...
Definizione completa
Retro
Avv. lett. Indietro, dietro s.m. Parte posteriore di qlco.: l'entrata è sul retro...
Definizione completa
Interagire
[sogg-v] Detto di due o più persone o cose, esercitare un'azione, un'influenza reciproca [sogg-v-prep.arg] Avere un rapporto di interazione...
Definizione completa
-olo
Suffisso che forma alterati diminutivi (querciolo) o indica provenienza (campagnolo)...
Definizione completa
Acuminato
1 Appuntito, aguzzo: un pugnale dalla punta a. foglia a., che termina con una punta 2 fig. Pungente, mordace sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220