Caricamento...

Malaria

Definizione della parola Malaria

Ultimi cercati: Automaticità - Balteo - Ovocita - Pochade - Lungi

Definizione di Malaria

Malaria

Provoca febbre, anemia, tumefazione del fegato e della milza • sec. XVI
Malattia infettiva trasmessa all'uomo dalla zanzara anofele
467     0

Altri termini

Letto

1 Mobile adatto al sonno e al riposo, fatto per una comoda posizione distesa: l. singolo, matrimoniale...
Definizione completa

Cartellonistica

Attività volta a ideare e a disegnare bozzetti per cartelloni pubblicitari a. 1935...
Definizione completa

Visualizzazione

Operazione di rendere visibile qlco. o di rappresentare per immagini a. 1942...
Definizione completa

Componente

S.m. 1 (anche f.) Ciascuno di coloro che formano un gruppo SIN membro: i c. di una giuria...
Definizione completa

Musicalità

Caratteristica di ciò che è melodioso, sia in senso proprio che fig. SIN dolcezza, armonia: la m. di un verso...
Definizione completa

Biro

Penna munita di una piccola sfera rotante che convoglia e distribuisce un inchiostro piuttosto denso...
Definizione completa

Avaria

1 mar. Danno subito da una nave...
Definizione completa

Legname

Tavole e pezzi di legno da utilizzare nell'industria, in falegnameria o nell'edilizia: una partita di l. sec. XII...
Definizione completa

Surrettizio 2

1 dir. Di atto in cui viene taciuta intenzionalmente qualche circostanza fondamentale: dichiarazione s. 2 estens. Di azione operata in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti