Caricamento...

Mancina

Definizione della parola Mancina

Ultimi cercati: Zeppelin - Sottobottiglia - Stendardo - Cementite - Inframezzare

Definizione di Mancina

Mancina

[man-cì-na] s.f. [man-cì-na] s.f.
Mano sinistra SIN sinistra, manca: scrivere con la m. a m., a sinistra sec. XVI
434     0

Altri termini

Archeozoico

Agg. Relativo all'era geologica più antica, alla fine della quale risalgono i resti fossili di forme di vita elementari s...
Definizione completa

Esorcizzazione

1 Liberazione dal demonio o da forze malefiche di chi è da essi posseduto 2 fig. Capacità di liberarsi dalla...
Definizione completa

Zufolare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Suonare lo zufolo...
Definizione completa

Avanzo

1 Ciò che non è stato utilizzato (al pl., ciò che è avanzato da un pranzo) SIN rimasuglio, residuo, resto:...
Definizione completa

Sedicente

Che dice di essere, che si vanta di essere ciò che non è: un s. medico sec. XVIII...
Definizione completa

Paremiografia

Studio e raccolta di proverbi o massime, spec. con riferimento alle letterature classiche a. 1841...
Definizione completa

Dato

Agg. Determinato: a un d. momento me ne sono andato s.m. 1 Ciò che viene proposto come oggetto di...
Definizione completa

Cartapecora

1 Pelle di pecora, di agnello o di capra, macerata in un bagno di calce, raschiata e levigata, usata per...
Definizione completa

Parricida

Chi commette un parricidio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti