Mandorla
Definizione della parola Mandorla
Ultimi cercati: Conserviero - Fuliggine - Ialite - Zappa - Affricato
Definizione di Mandorla
Mandorla
Estens. il seme del mandorlo o di altri frutti carnosi racchiuso in un nocciolo duro e legnoso || a m., a forma di m., spec. nella loc. occhi a m., con taglio stretto e allungato, caratteristici dell
1 Frutto del mandorlo, consistente in una drupa ovale più o meno schiacciata, di colore verde, dura e rivestita di lanugine, al cui interno vi è un nocciolo avente uno o due semi commestibili, amari o dolci: m. salate
Altri termini
Mandare
[sogg-v-arg-prep.arg] 1 Fare andare, inviare qlcu. in un luogo per un fine determinato: m. il fattorino in biblioteca, il...
Definizione completa
Agonizzante
Agg. 1 Che è entrato in agonia SIN moribondo 2 fig. Prossimo a estinguersi: una civiltà a. s.m. e...
Definizione completa
Soggiornare
Stare, trattenersi in un luogo diverso da quello in cui si risiede, spec. per vacanza: s. in riviera, all'estero sec...
Definizione completa
Lacrimevole
Che commuove, induce al pianto SIN commovente, penoso: stato, condizione l. sec. XIV...
Definizione completa
Debugging
In inform., insieme delle operazioni con cui si controlla un programma per eliminare gli eventuali errori a. 1981...
Definizione completa
Mercanteggiamento
Contrattazione su cose com. considerate non venali con motivazioni spesso spregevoli o su beni venali tirando sul prezzo: m. di...
Definizione completa
Aceto
1 Prodotto della fermentazione di liquidi alcolici, come vino, birra ecc., a opera di microrganismi, usato come condimento, conservante di...
Definizione completa
Duvet
Giubbotto, giacca in tessuto impermeabile imbottita di piuma d'oca SIN piumino a. 1905...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304