Caricamento...

Mangianastri

Definizione della parola Mangianastri

Ultimi cercati: Battipista - Suolo - Lustrino - Nascita - Ola

Definizione di Mangianastri

Mangianastri

[man-gia-nà-stri] s.m. inv. [man-gia-nà-stri] s.m. inv.
Denominazione commerciale di apparecchio automatico portatile che, mediante l'inserimento di bobine con nastri magnetici (musicassette, cassette), riproduce i suoni già incisi o ne registra altri SIN mangiacassette, registratore a. 1970
462     0

Altri termini

Imbottitura

Nei lavori di tappezzeria e sartoria, inserimento di apposito materiale là dove si vuole ottenere un rigonfiamento o una miglior...
Definizione completa

Tarato 2

Di persona, che presenta delle tare fisiche o morali a. 1931...
Definizione completa

Callido

Astuto, scaltro sec. XIII...
Definizione completa

Privativa

1 Monopolio che lo stato si riserva nella produzione, vendita o gestione di alcuni beni e servizi: p. delle lotterie...
Definizione completa

Rimpatriata

Fam. Riunione di amici che non si vedevano da molto tempo: fare una bella r. a. 1880...
Definizione completa

Pappamolle

Persona debole e fiacca, priva di energia e di coraggio: è un vero pappamolle! a. 1913...
Definizione completa

Concretizzazione

Attuazione, realizzazione: la c. di un progetto a. 1983...
Definizione completa

Auxo-

Primo elemento di composti della terminologia medico-biologica nei quali significa “accrescimento” (auxologia)...
Definizione completa

Postdatato

Contrassegnato con una data posteriore a quella effettiva: assegno p. a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti