Caricamento...

Manico

Definizione della parola Manico

Ultimi cercati: Cittadinanza - Fisiognomico - Monetizzare - Sbaciucchiamento - Gioia 2

Definizione di Manico

Manico

[mà-ni-co] s.m. ( pl. -ci o -chi) [mà-ni-co] s.m. ( pl. -ci o -chi)
Parte di un oggetto che viene impugnata per utilizzarlo SIN impugnatura: il m. dell'ombrello fig. avere il coltello dalla parte del m., trovarsi in una posizione vantaggiosadim. manichetto, manicuccio | accr. manicone sec. XIV
810     0

Altri termini

Martello

1 Utensile per battere, costituito da un massello generalmente metallico in cui è inserito un manico perlopiù di legno: m...
Definizione completa

Precoce

1 Di pianta o frutto, che si sviluppa, che giunge a maturazione prima del tempo normale...
Definizione completa

Vellutato

1 Che ha la consistenza del velluto: stoffa v. 2 fig. Liscio, morbido al tatto: pesche dalla buccia v....
Definizione completa

Tradizione

1 Trasmissione attraverso il tempo di un patrimonio culturale: t. scritta, orale...
Definizione completa

Virulento

1 biol. Di microrganismo, dotato di virulenza...
Definizione completa

Drastico

Energico, deciso, risoluto: giudizio d.avv. drasticamente, in modo d. sec. XVIII...
Definizione completa

Converso 1

Contrario, usato solo nelle locc. per, di c., viceversa, al contrario sec. XIV...
Definizione completa

China 2

Inchiostro di china, speciale inchiostro da disegno a. 1953...
Definizione completa

Disidratazione

1 Perdita di acqua da parte di un corpo come processo spontaneo o provocato 2 med. Eccessiva perdita d'acqua da...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti