Caricamento...

Mannaggia

Definizione della parola Mannaggia

Ultimi cercati: Trenino - Accapo - Poco - Polifosfato - Trasudare

Definizione di Mannaggia

Mannaggia

[man-nàg-gia] escl. [man-nàg-gia] escl.
fam. Imprecazione che esprime impazienza, contrarietà, stizza, disappunto SIN maledizione: m. a te! sec. XVIII
780     0

Altri termini

Pediculosi

Med. Infezione cutanea del cuoio capelluto e della regione pubica causata da pidocchi a. 1895...
Definizione completa

Figo

Vedi fico...
Definizione completa

Fossa

1 Buca scavata nel terreno per usi vari: f. del letame, di scolo f. biologica, serbatoio interrato destinato alla depurazione...
Definizione completa

Brunch

Colazione abbondante che si consuma nella tarda mattinata...
Definizione completa

Dichiarazione

1 Esposizione orale o scritta di ciò che si vuole far conoscere ad altri SIN comunicazione, comunicato: rilasciare una d...
Definizione completa

Valchiria

1 Nella mitologia germanica, guerriera che accompagnava i caduti in battaglia nel Walhall, il paradiso degli eroi 2 scherz. Ragazza...
Definizione completa

Leziosaggine

Modo di agire stucchevole, affettato...
Definizione completa

Humour

Senso dell'umorismo...
Definizione completa

Personalistico

Dettato esclusivamente da interessi personali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti