Mano
Definizione della parola Mano
Ultimi cercati: Sampietro - Tovagliolo - Compendioso - Compromesso - Fosfene
Definizione di Mano
Mano
Tenere qlco. in m. || giù le mani!, loc. usata per esprimere un'intimazione a chi sta per picchiare, toccare qlcu., o a chi sta per impossessarsi di qlco. che non è di sua proprietà | mani in alto!,
1 Organo prensile e tattile dell'uomo posto all'estremità degli arti superiori e formato dalle cinque dita, dal dorso, dalla palma (o palmo) e dal polso: la m. destra
Altri termini
Intravedere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vedere qlcu. o qlco. in modo confuso SIN scorgere: i. la cima della montagna 2 fig...
Definizione completa
Perdente
Agg. Che risulta battuto in una contesa, in una gara: la squadra p....
Definizione completa
Favore
1 Benevolenza, buona disposizione SIN approvazione, gradimento: godere del f. di qlcu. loc. prep. col f. di, con l'aiuto, grazie...
Definizione completa
Mandorlo
Albero con foglie seghettate, fiori rosa o bianchi, frutti a drupa (mandorle) sec. XIV...
Definizione completa
Vaghezza
1 Caratteristica di ciò che si presenta come incerto e indefinito SIN indeterminatezza: v. di contorni...
Definizione completa
Storno 2
Di mantello equino di colore grigio scuro con puntini bianchi, molto simile al piumaggio dell'uccello omonimo...
Definizione completa
Promulgazione
1 Atto con cui il capo dello stato ratifica l'approvazione di una legge da parte del parlamento e ne dispone...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220