Caricamento...

Manomissione

Definizione della parola Manomissione

Ultimi cercati: Tumidezza - Tagliamare - Timore - Tromboflebite - Acutizzare

Definizione di Manomissione

Manomissione

[ma-no-mis-sió-ne] s.f. [ma-no-mis-sió-ne] s.f.
Modificazione, alterazione indebita di qlco. spec. con fini illeciti: m. di documenti a. 1872
664     0

Altri termini

Stillicidio

1 Lento e costante gocciolamento: s. della pioggia sulle foglie 2 fig. Successione ripetuta e monotona, spesso importuna o angosciosa:...
Definizione completa

Connessione

1 Unione, legame, collegamento: c. delle parti fig. essere in c., in relazione 2 fig. Nesso: c. d'idee 3 elettr...
Definizione completa

Eccì

Voce che riproduce il rumore dello starnuto a. 1816...
Definizione completa

Lesina

1 Strumento del calzolaio costituito da una piccola asta di ferro atta a forare il cuoio per farvi passare le...
Definizione completa

Rotella

1 Piccola ruota a rotelle, munito di rotelle: sedia a r....
Definizione completa

Magnetometro

Fis. Apparecchio utilizzato per la misurazione di un campo magnetico a. 1829...
Definizione completa

Sbrodolata

1 Insudiciamento, sbrodolamento 2 fig. Discorso o scritto troppo lungo e noioso a. 1917...
Definizione completa

Etnografia

Studio dei popoli della terra a. 1829...
Definizione completa

Patriarcato

1 eccl. Dignità di patriarca e durata della sua carica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti