Caricamento...

Mantella

Definizione della parola Mantella

Ultimi cercati: Giropilota - Neofascista - Spaventare - Intertropicale - Affossatura

Definizione di Mantella

Mantella

[man-tèl-la] s.f. [man-tèl-la] s.f.
Mantello, spec. quello indossato dalle donne o quello delle uniformi dei militari: la m. dei carabinieri a. 1830
474     0

Altri termini

Parallela

1 geom. Retta parallela a un'altra retta o a un piano 2 (al pl.) Strumento usato in marina per...
Definizione completa

Lungo 2

1 Accanto, parallelamente a un oggetto visto nella sua lunghezza SIN rasente: camminare l. la riva del mare 2 Su...
Definizione completa

Strabocchevole

Sterminato, esorbitante sec. XIV...
Definizione completa

Cucco

Cuculo, forma ormai desueta usata solo nell'espressione vecchio come il c., detto di persona, vecchissimo...
Definizione completa

Non

1 Riferito al v. che costituisce il predicato, nega, esclude o capovolge il contenuto dell'intera frase: non parliamo più di...
Definizione completa

Impugnatura

1 Modo di tenere stretto in mano uno strumento, un attrezzo: i. corretta 2 Parte di un oggetto modellata in...
Definizione completa

Sovra-

Vedi sopra-...
Definizione completa

Accasciare

V.tr. [sogg-v-arg] Prostrare, spossare qlcu. o qlco.: la sventura accascia gli uomini accasciarsi v.rifl. [sogg-v] Di persona...
Definizione completa

Operatore

1 Chi si occupa in modo concreto di un determinato settore operativo, chi vi lavora: o. turistico o. ecologico, netturbino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti