Caricamento...

Mantice

Definizione della parola Mantice

Ultimi cercati: Acquerugiola - Aggravare - Bruma 1 - Cantare 1 - Cappuccio 1

Definizione di Mantice

Mantice

[màn-ti-ce] s.m. [màn-ti-ce] s.m.
Dispositivo atto a procurare un soffio d'aria per alimentare il fuoco in una fucina o far funzionare strumenti come l'organo o la fisarmonica SIN soffietto soffiare, sbuffare come un m., avere il fiatone, ansimare sec. XIV
466     0

Altri termini

Palmizio

1 Albero della palma, in partic. di quella da datteri 2 lit. Ramo di palma o di olivo intrecciato, in...
Definizione completa

Coadiuvare

Aiutare qlcu. o qlco. SIN cooperare, collaborare: c. i medici, l'opera dei soccorritori sec. XVII...
Definizione completa

Capoturno

Responsabile di un turno di lavoro a. 1886...
Definizione completa

Patchouli

Pianta erbacea tropicale, originaria dell'India e della Malesia, da cui si ottiene l'olio di p., essenza gradevole molto usata in...
Definizione completa

Bioetica

Disciplina che si occupa dei problemi morali, individuali e collettivi, legati all'avanzamento degli studi nel campo della genetica e all'intervento...
Definizione completa

Parolone

Parola lunga o difficile...
Definizione completa

Evolvere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Trasformarsi, mutare gradualmente, spesso con specificazione del modo: la situazione sta evolvendo rapidamente...
Definizione completa

Cresolo

Chim. Fenolo usato nella fabbricazione di resine fenoliche e come disinfettante a. 1892...
Definizione completa

Immortalare

Far diventare eterno, immortale qlcu. o qlco., rendendone perpetua la memoria: i. un eroe...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti