Caricamento...

Mantiglia

Definizione della parola Mantiglia

Ultimi cercati: Casigliano - Opera - Pupillo - Livrea - Verla

Definizione di Mantiglia

Mantiglia

Estens. scialle: m. andalusa • sec. XVII
Mantellina di pizzo, di seta o di lana lavorata a mano, indossata dalle donne spagnole per coprirsi il capo e le spalle
490     0

Altri termini

Ottica

1 Settore della fisica che studia le radiazioni elettromagnetiche 2 Fabbricazione di strumenti ottici...
Definizione completa

Bacon

Pancetta di maiale affumicata: uova al b. a. 1942...
Definizione completa

Stravaganza

1 Carattere di chi o di ciò che è bizzarro, estroso 2 Atto, espressione, comportamento stravagante sec. XVI...
Definizione completa

Contenuto 1

Che si mantiene entro un preciso limite, con riferimento ad ambiti concreti e astratti: consumi c....
Definizione completa

Euritmico

Che presenta euritmia sec. XVIII...
Definizione completa

Grandeggiare

1 Essere grande...
Definizione completa

Descrizione

Rappresentazione verbale di un fatto, una cosa, una persona SIN esposizione, narrazione: d. di una festa, di un viaggio sec...
Definizione completa

Cario-

Primo elemento di composti del l. scientifico col significato di “nucleo”, “seme” (carioplasma)...
Definizione completa

Sbracamento

Fam. 1 Perdita, mancanza di compostezza o di autocontrollo 2 Perdita della motivazione a fare qlco., rilassamento nell'impegno: periodo, fase...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti